A Milano l'anteprima del nuovo film di Al Gore sui cambiamenti climatici

«I cambiamenti climatici non aspettano le esitazioni umane, le leggi della fisica vanno avanti per la loro strada. Il film ci dice quanto tempo abbiamo perso: è un sintomo di sconfitta ma anche una chiamata alle armi»: è il commento del climatologo Luca Mercalli, impegnato nella divulgazione scientifica delle tematiche legate al riscaldamento globale, a proposito di Una scomoda verità 2, il nuovo film di Al Gore, ex vicepresidente degli Stati Uniti, Nobel per la Pace nel 2007, e fondatore di The Climate Reality Project.

Il film sarà nelle sale italiane dal 26 ottobre ma verrà presentato in anteprima a Milano la mattina di sabato 7 ottobre (ore 10), all'Auditorium San Fedele, sede di Aggiornamenti Sociali, in un evento promosso da 20th Century Fox Italia, The Climate Reality Project Europe e Festival dei Diritti Umani, insieme alla nostra rivista e a San Fedele Cinema.  

La proiezione sarà preceduta da un saluto introduttivo di Chiara Tintori, redattrice di Aggiornamenti Sociali ed esperta di tematiche ambientali, e Paola Fiore, fondatrice di Eticambiente e coordinatore nazionale per il The Climate Reality Project Europe. Dopo il film, insieme a Luca Mercalli salirà sul palco Grammenos Mastrojeni, coordinatore per l'eco-sostenibilità di Italian Aid-Cooperazione allo Sviluppo, diplomatico, docente universitario e autore di testi sulle problematiche ambientali (Mastrojeni interverrà anche alla presentazione del suo nuovo libro, lunedì 9 ottobre, sempre a San Fedele). A dialogare con loro sarà Danilo De Biasio, Direttore del Festival dei Diritti Umani. 

Presentato all’ultimo Sundance Festival, il nuovo documentario racconta lo stato di salute del nostro pianeta a undici anni di distanza dal primo film di Al Gore sul riscaldamento globale, Una scomoda verità, che nel 2007 vinse il Premio Oscar come miglior documentario.    

Diretto da Bonni Cohen e Jon Shenk, Una scomoda verità 2 fa il punto della situazione raccontando le criticità attuali, ma anche sottolineando gli sforzi compiuti nell'ultimo decennio per contrastare i cambiamenti climatici. Dai progressi fatti dalle nazioni per contrastare la piaga del surriscaldamento globale, agli eventi naturali che hanno devastato il mondo, fino all’impegno verso una soluzione come l’utilizzo delle energie rinnovabili, il docu-film mostra l'impegno di Al Gore verso il pianeta e la sua salvaguardia.

L'appuntamento è per sabato mattina 7 ottobre 2017 (apertura ingresso ore 9.30, inizio proiezione ore 10), in Auditorium San Fedele (Milano, 7 ottobre 2017). L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Info: 0286352231, ufficiostampa@aggiornamentisociali.it


26 settembre 2017
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza