1° settembre, Giornata di preghiera (ecumenica) per la cura del creato

Una Giornata mondiale di preghiera per la cura del Creato, da celebrarsi ogni anno il primo settembre: l'ha istituita lo scorso 6 agosto Papa Francesco, con una lettera inviata ai cardinali Peter Turkson e Kurt Koch, rispettivamente presidenti dei Pontifici Consigli per la Giustizia e la pace e per l'Unità dei cristiani. 

La decisione ha un importante risvolto ecumenico poiché la Giornata viene celebrata, nella stessa data, anche dalla Chiesa Ortodossa. Una scelta coerente con il forte carattere ecumenico presente nell'enciclica Laudato si’, in cui spiccano i contributi del Patriarca Bartolomeo e del Metropolita Ioannis, citati anche nella lettera pontificia del 6 agosto.
 
Che l'ecologia e l'impegno per la cura del creato possano e debbano essere un terreno di incontro per tutti i credenti è stato poi confermato ieri in un messaggio inviato dal cardinale Turkson al Simposio islamico sui cambiamenti climatici promosso per il 18-19 in Turchia dall'Islamic Relief Wordlwide, l'organizzazione islamica mondiale per gli aiuti umanitari, dal «Forum islamico per l'ecologia e le scienze ambientali» e da Green Faith, organismo religioso ambientalista.

Nella sua missiva, il porporato, citando la Laudato si’, rinnova l'invito a "una conversione ecologica del cuore" ed esorta a "re-immaginare alla luce della fede il nostro impegno nella cura della 'casa comune', di questo nostro pianeta, la terra".

Per un approfondimento sui significati socio-economici, politici e spirituali dell’Enciclica leggi lo Speciale di Aggiornamenti Sociali.
18 agosto 2015
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza