VIETNAM

La libertà religiosa in Viet Nam

Dopo il crollo dell'alleato sovietico, il Viet Nam ha avviato una politica di apertura economica all'Occidente, implicante anche un'attenuazione delle persecuzioni antireligiose nelle forme più dure. Il regime mantiene però un… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2002

Il Viet Nam vent'anni dopo

A vent'anni dall'indipendenza e riunificazione il Vietnam, sulla via di uno sviluppo in forma di « economia socialista di mercato », incontra serie difficoltà economiche, essendo le risorse scarse e mal distribuite tra Nord e Sud… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1995

La Chiesa cattolica in Viet Nam e nella diaspora vietnamita

La nota fornisce alcuni dati, aggiornati alla metà del 1991, sulla comunità cattolica vietnamita residente in patria, ed espone più ampiamente i dati riguardanti la diaspora vietnamita e la situazione religiosa dei cattolici che… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1992

I rifugiati vietnamiti nel 1990

Nei confronti dei profughi vietnamiti, il cui esodo continua, si registra a livello internazionale - malgrado il Piano di azione globale varato nel 1989 da una speciale Conferenza - l'adozione di politiche sempre più restrittive… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1990

L'Indonesia tra l'Asia e il Pacifico

L'Indonesia tra l'ASEAN e il Vietnam. L'Indonesia di fronte alle grandi potenze: reticenza verso la Cina, aperture verso l'URSS, il partner del Giappone, l'amico americano. L'Indonesia e la comunità del Pacifico. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:giugno 1987

Il Sud-Est asiatico nel contesto della politica internazionale

Il contenzioso tra Vietnam e Cambogia. Tra Pechino e Mosca. Il peso della Cina. La presenza militare americana. Il Giappone : una inquietudine armata. Le reazioni dei Paesi dell'ASEAN. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:aprile 1986

Indocina senza pace

Premessa. I regimi cambogiano e vietnamita dopo il 1975. Il problema dei profughi. Il conflitto Vietnam-Cambogia. Le posizioni dell'URSS e della Cina [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1979

Lettere pastorali ai cattolici sudvietnamiti ( agosto e novembre 1975 )

Doc. 1 - Lettera pastorale di mons. Nguyen Van Binh, arcivescovo di Saigon, in occasione del 30° anniversario dell'indipendenza del Vietnam. Doc. 2 - Lettera pastorale di mons. Nguyen Van Binh, sulla riunificazione del Vietnam,… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1976

Vietnam senza pace

Bilancio della guerra del Vietnam, che non accenna a finire, con dati desunti dalle fonti ufficiali americane da considerarsi le più attendibili e anche da alcuni periodici americani come Time, US News, World Report e Newsweek [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1973

Vietnam 1968

Necessità di subordinare la logica della « escalation » a quella della pace [Leggi]
Fascicolo:marzo 1968
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza