TRAPIANTO DI ORGANI

Principi di etica medica europea

Documento approvato il 6 gennaio 1987 dalla Conferenza degli Ordini professionali dei medici dei 12 Paesi della Comunità Europea. Impegno del medico. Consenso informato. Indipendenza morale e tecnica. Segreto professionale.… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1987

Dialisi e trapianti di rene

Aspetti tecnici e giuridici. Alcuni dati sul problema. Aspetti giuridici-legislativi del trapianto da vivente. Aspetti giuridico-legislativi del trapianto da cadavere. Aspetti morali. Valutazione morale dei trapianti da vivente e… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1981

Il trapianto del cuore - Riflessioni morali

La tentazione dell'esperimento ad ogni costo. Morte clinica del donatore. Trapianto e personalità. Osservazioni conclusive sui trapianti avvenuti [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1968

Il trapianto del rene

Aspetti scientifici. Aspetto giuridico. Aspetto morale [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1967

La nuova legge sui trapianti umani

Aspetti giuridici. La legislazione fino al 1° aprile 1957. Primo progetto di legge in favore dei trapianti (1951). Secondo progetto di legge (1955). Stralci della nuova legge 3 aprile 1957 n. 235. Aspetti morali [Leggi]
Fascicolo:maggio 1958

Il problema dei trapianti umani

Aspetti tecnici : alcune nozioni generali. Alcune categorie di trapianti. Aspetti giuridici del problema. Aspetti morali : la corrente tradizionale. La corrente dei sostenitori del « motivo di carità », come eccezione alla norma.… [Leggi]
Fascicolo:ago-set 1955
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza