TEMPO LIBERO

Lo shopping «al dì di festa»

L’apertura degli esercizi commerciali anche in giorni festivi non riguarda più soltanto il periodo natalizio. L’A. presenta la normativa italiana in materia comparandola con quella di altri Paesi europei e soffermandosi su due… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2008

La festa: fra tradizione e modernità

Anche ai nostri giorni la festa resta importante come esperienza della comunità e dell'alternanza fra tempi qualitativamente differenti. Nelle società industrializzate essa si distingue dal tempo libero (dall'attività… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2006

Tra lavoro e tempo libero

La sociologia del lavoro aiuta a chiarire il problema della disoccupazione. Alcune delle molti variabili in gioco sono ben analizzate nei volumi che vengono qui sinteticamente presentati. Emergono come tratti comuni, la… [Leggi]
Fascicolo:giugno 2000

Chi sono gli italiani

La popolazione. La famiglia. La sanità. L'istruzione. Il lavoro. La giustizia. Le abitazioni. Il tempo libero. Il reddito. Conclusioni [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1982

Insegnanti, scuola e società

Partendo dalla ricerca sociologica sugli insegnanti, curata dal prof. V. Cesareo, l'A. prende in esame tre aspetti della problematica che riguarda il corpo docente italiano : la scelta professionale, le attività extrascolastiche,… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1970

Il fenomeno della delinquenza minorile - Parte II

I fattori della delinquenza minorile. I fattori endogeni. Fattori esogeni. La rieducazione dei minori delinquenti e disadatti [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1961
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza