STORIA CONTEMPORANEA

Il genocidio armeno. Oltre le letture divergenti di una pagina di storia contemporanea

A cento anni di distanza, il genocidio armeno resta uno degli eventi più tragici e controversi del Novecento. Una documentata lettura storica ci aiuta a comprenderne meglio alcune questioni cruciali. [Leggi]

Adriano Olivetti nei percorsi storici del comunitarismo

Il centenario della fondazione della Olivetti spa di Ivrea è l’occasione per tornare sulla figura di Adriano Olivetti e sul suo ideale comunitarista, maturato in profondo dialogo con alcuni fra i più importanti pensatori europei… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 2008

Il venticinquesimo di Papa Wojtyla

Il venticinquesimo di pontificato è l'occasione per riflettere sul senso della missione di Giovanni Paolo II. La cronaca, già da sola, testimonia una serie impressionante di primati raggiunti. Ma Papa Wojtyla è entrato ormai… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2003
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza