STAMPA CATTOLICA

L'editoria cattolica nei processi di cambiamento

L'A. illustra lo stato dell'editoria cattolica in Italia, un universo di ben 335 case editrici. Tra i problemi irrisolti si segnalano un eccesso di produzione, carenze strutturali e carenze nella distribuzione. Si nota una certa… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2003

I nuovi scenari del mercato e l'editoria cattolica

L'editoria sta subendo, in forza dei nuovi scenari del mercato e delle nuove tecnologie informatiche, una profonda trasformazione a livello sia dei processi produttivi sia delle reti commerciali. In questo contesto l'editoria… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2000

Gli scritti di padre Mario Castelli su « Aggiornamenti Sociali »

A un anno dalla morte di p. Mario Castelli, redattore e poi direttore di Aggiornamenti Sociali nel periodo 1953-1967, nonché collaboratore esterno fino al 1991, se ne rievoca la figura con una panoramica dei suoi articoli, dalla… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1998

I settimanali cattolici in Italia

Un posto di rilievo nella stampa cattolica italiana occupano i 108 settimanali diocesani, associati nella FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici - che ne promuove l'aggiornamento culturale e lo spirito federativo. La… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1996

Chiesa, mass media e informazione ecclesiale oggi in Italia

L'azione di evangelizzazione della Chiesa viene favorita dai mezzi di comunicazione di massa anche se permane il rischio di strumentalizzati a fini spettacolari. L'azione pastorale della Chiesa utilizza questi mezzi sia suoi… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1993

Mondo cattolico e referendum sull'aborto - Alcuni documenti

Messaggio del Consiglio permanente della CEI, in data 17 marzo 1981. Documento del Consiglio Nazionale dell'Azione Cattolica Italiana, in data 9 febbraio 1981. Documento del Comitato Esecutivo Nazionale delle ACLI, in data 20… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1981

Il venticinquesimo anno di « Aggiornamenti Sociali »

Aggiornamenti Sociali inizia il suo XXV anno di vita. Il primo fascicolo è stato edito nel gennaio 1950, e da allora la rivista è regolarmente uscita, aumentando progressivamente le sue pagine da 32 a 80 e incontrando un… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1974

« Il cristiano tra due fuochi »

L'A. che nel libro « Cristiano tra due fuochi », Vallecchi, Firenze 1967, pp. 345, ha raccolto le pagine più significative pubblicate su « Il Gallo » durante vent'anni, spiega gli ideali del gruppo Il Gallo [Leggi]
Fascicolo:novembre 1967

La crisi dell' « Avvenire d'Italia »

La linea del giornale. E' ancora utile un giornale cattolico. Unità o pluralità dei quotidiani cattolici. La trasformazione del giornale. Significative reazioni [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1967

Il Congresso di Napoli nei commenti della stampa cattolica

L'Osservatore romano : Manzini, 10 febb 1962, p. 2. L'Osservatore della Domenica : Alessandrini, 4 febb 1962, p. 5. L'Italia : Lazzati, 4 febb 1962, p. 1. Il Quotidiano : Badano, 4 febb 1962. L'Avvenire d'Italia : La Valle, 4… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1962
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza