SPORT

Lo sport come spettacolo: implicazioni sociali ed educative

Il fenomeno sportivo in Italia ha acquisito vaste dimensioni, un grande spessore economico e una notevole rilevanza sociale, specie per le sue connessioni con la comunicazione di massa e il mondo imprenditoriale. La sua… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1994

Il « doping » sportivo

Il diffondersi del doping nello sport suscita preoccupazione nel mondo medico e in Parlamento. L'A. riferisce anzitutto di una indagine conoscitiva promossa dalla Commissione Affari Sociali della Camera e della ricerca di un… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1990

La boxe sotto accusa

Introduzione. Brevi nozioni tecniche sul pugilato. Le ragioni di condanna addotte dalla medicina. Aspetti giuridici del problema. Riflessioni etiche. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1984

Il « doping » sportivo

Che cos'è il doping. L'antidoping. Valutazioni etico-sociali [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1968

Il pugilato

Nozioni di pugilato. Il ring. Parere dei medici sportivi. Il pugilato di palestra. Il pugilato dilettantistico. Il pugilato professionistico. Obiezioni assai spesso ricorrenti. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:maggio 1959

Lo sport - Valori e aberrazioni

Lo sport, problema inevitabile. Nozione di sport. Valori dello sport. Rischi e aberrazioni. Brevi linee di etica sportiva [Leggi]
Fascicolo:marzo 1958

Lo sport nel pensiero di Pio XII

Lo sport è un problema di cui non possiamo disinteressarci. Aspetto religioso e morale del problema. Direttive pratiche nell'esercizio dello sport. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1952
Tags:PIO XII ; SPORT
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 2 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza