SOCIOLOGIA DELLA CULTURA

Poesia, società e industria culturale

Il successo di alcune recenti iniziative di diffusione della poesia segnala un interesse crescente del pubblico italiano per questa forma di espressione artistica. Benché, almeno da un punto di vista economico, la poesia -… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2004

Il mutamento culturale in Occidente: una interpretazione critica

Alcune grandi personalità intellettuali hanno condotto negli ultimi anni una analisi critica della cultura della « società dei consumi », mettendone in rilievo i tratti più problematici : il ripiegamento nella sfera privata,… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1997

Alcuni indicatori di crisi nella società occidentale

Vengono analizzate alcune manifestazioni centrali della crisi etica in atto nelle società occidentali, di cui sono indicatori significativi il declino demografico e l'inerzia di fronte alla guerra nella ex Iugoslavia. L'analisi… [Leggi]
Fascicolo:giugno 1995

Verso una società dell'indifferenza?

Alcune premesse concettuali. Per una tipologia dell'indifferenza : il rifiuto del rischio. La società complessa come « luogo dell'indifferenza ». Oltre l'indifferenza. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1985

Il modello culturale della società americana

La genesi del sistema di valori americano. I valori sociali americani : la community. I valori sociali americani : la social mobility. I valori sociali americani : il common sense. Valori americani e valori europi. La società… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1977
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza