PENSIONATO

Fondamenti economici e riforma del sistema previdenziale italiano

L'esigenza degli individui di garantirsi la disponibilità di risorse nel periodo della vita in cui non è più possibile lavorare può trovare risposte di vario genere, tra cui il sistema previdenziale pubblico fondato… [Leggi]
Fascicolo:aprile 2006

Il ritorno della questione pensionistica

Nel dibattito sulla riforma dello Stato sociale, grande attenzione è riservata al sistema pensionistico. Già in parte riformato negli anni 1990, sarà sottoposto a ulteriore revisione nel 2001. Ma ambienti neoliberisti, interni e… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1999

Le pensioni di invalidità in Italia

Sintetica presentazione dei dati sulle pensioni di invalidità erogate in Italia : numero, spesa, andamento degli ultimi 20 anni, distribuzione per tipologia, per aree geografiche, per sesso e per età [Leggi]
Fascicolo:maggio 1997

La riforma del sistema pensionistico

L'abnorme espansione del sistema pensionistico, con crescente finanziamento in deficit, esigeva un'azione di risanamento. Avviata dai Governi Amato e Ciampi, la riforma è stata varata dal Governo Dini. Pur bisognosa di ulteriori… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1995

Istituto del pensionamento e crescita della popolazione anziana

L'aumento della popolazione anziana. Problemi posti dall'aumento della popolazione anziana. L'istituto del pensionamento. I limiti di età. La riformulazione del ciclo esistenziale dell'individuo [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1980

Minimi di pensione e pensione sociale

Disciplina dei minimi di pensione e della pensione sociale. Significato progressivo della nuova legge sulle pensioni : dalla logica mutualistica e corporativa alla logica della solidarietà [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1975
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza