MATRIMONIO

Il Parlamento europeo e i diritti degli omosessuali

La Risoluzione sulla parità di diritti per gli omosessuali nella Comunità, approvata dal Parlamento europeo, prospetta molti elementi positivi, ma contiene anche la raccomandazione agli Stati membri di riconoscere giuridicamente… [Leggi]
Fascicolo:sett-ott 1994

Cause matrimoniali nei tribunali ecclesiastici (1971-1988)

Sulla base di un'ampia documentazione statistica riguardante i singoli continenti (con dati disaggregati solo per gli USA e l'Italia) viene analizzato, per il periodo 1971-1988, il fenomeno delle cause matrimoniali trattate dai… [Leggi]
Fascicolo:maggio 1991

Il diritto di famiglia in Italia e la famiglia di fatto. (I) : Evoluzione del diritto di famiglia

La famiglie di fatto costituiscono un fenomeno sociale abbastanza diffuso. Deve la legge riconoscere loro una qualche rilevanza giuridica? Quale premessa, in questa prima parte, l'A. esamina l'evoluzione del diritto di famiglia… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1990

Il Sinodo dei Vescovi sulla famiglia

Il « Messaggio » dei Padri sinodali. Il discorso di chiusura di Giovanni Paolo II. Alcune considerazioni. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1980

Il problema dell'omosessualità - Parte II

Aspetti morali e sessuali : elementi per una valutazione morale. Indicazioni più specificatamente pastorali. Un rilievo di diritto canonico : omosessualità e matrimonio [Leggi]
Fascicolo:giugno 1977

Matrimoni, separazioni legali e divorzi in Italia

Le statistiche relative ai matrimoni e le separazioni legali coprono il periodo 1950-1975; quelle relative ai divorzi coprono il periodo 1971-1975 [Leggi]
Fascicolo:giugno 1976

La consulenza prematrimoniale nel nuovo Diritto di famiglia

Per l'obbligatorietà giuridica della consulenza. Considerazioni di carattere medico. Considerazioni morali. Riassumendo [Leggi]
Fascicolo:marzo 1974

Costituzione repubblicana, Concordato e divorzio

Le tre sentenze della Corte costituzionale riguardanti il matrimnonio concordatario e il divorzio. L'art. 34 del Concordato nelle interpretazioni ufficiali dello Stato italiano e della Santa Sede [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1974

La dispensa dal matrimonio « rato e non consumato »

I tribunali diocesani. La congregazione per la disciplina dei sacramenti. Procedura per l'ottenimento della dispensa. Indissolubilità e dispensa pontificia. Rilievi conclusivi [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1973

Matrimoni e divorzi dal 1906 al 1965

Presentazione delle statistiche. Considerazioni integrative [Leggi]
Fascicolo:aprile 1968
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza