MAO TSE-TUNG

L'« uomo nuovo » in Cina

La rivoluzione dell'uomo. La fede nell'uomo. Al servizio del popolo. Per spogliarsi dell' « uomo vecchio ». La realtà dell' « uomo nuovo » [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1975

Il pensiero di Mao Tse-tung - Saggio sul marxismo-leninismo cinese

Origine storica di un pensiero. L'assimilazione teorica del marxismo-leninismo. Il pensiero maoista, erede autentico del marxismo-leninismo? Primo sondaggio : Mao Tse-tung e la teoria materialistico-dialettica della conoscenza.… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1970

La rivoluzione culturale cinese

Sintesi delle principali componenti della « rivoluzione culturale » cinese, preceduta da una breve ma utile cronologia degli avvenimenti [Leggi]
Fascicolo:aprile 1967

Dichiarazioni di Chruscëv a una delegazione parlamentare giapponese

Dichiarazioni fatte da C. nel corso di una conversazione con una delegazione parlamentare nipponica, il 15 settembre 1964, come dato dalla Tass, in versione autentica, il 19 settembre 1964 [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1965
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza