LITURGIA

La riforma liturgica e l’impegno sociale. Rilettura pastorale di un rapporto delicato

La riforma liturgica promossa dal Vaticano II intendeva rendere più consapevole e attiva la partecipazione dei credenti alla liturgia e colmare il divario progressivamente creatosi tra la fede celebrata nelle chiese e l’azione… [Leggi]

La chiesa come luogo dell'assemblea liturgica

La chiesa come dimora dell'incontro tra Dio e gli uomini nella città [Leggi]
Fascicolo:maggio 1969

Pastorale e liturgia in una parrocchia rurale-operaia

Riflessione di un parroco di una piccola parrocchia dell'Astigiano sulle iniziative che si è sforzato di attuare partendo dalle direttive conciliari [Leggi]
Fascicolo:aprile 1966
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza