INFORMAZIONE DEL CONSUMATORE

«Bilanci di giustizia» : Per un nuovo stile dei consumi

La Campagna «Bilanci di giustizia» promuove il mutamento degli stili di consumo dei suoi aderenti attraverso una progressiva presa di coscienza delle proprie scelte di spesa e della possibilità di riorientarle nella direzione… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 2008

Consumo critico

Un concetto universale di qualità. Campagne di pressione. Verso il consumo solidale [Leggi]
Fascicolo:novembre 2003

Questione rifiuti in Italia e ruolo degli organismi non-profit

La continua crescita quantitativa dei rifiuti urbani è un fenomeno complesso, che pone problemi ecologici, politici ed etico-sociali. Non basta trovare la tecnica più adeguata di smaltimento. Si richiede una soluzione a monte,… [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1998

L'educazione del consumatore

Introduzione. Il problema del consumatore nel pensiero economico ufficiale. Economisti « eretici » e nuove tendenze nelle scienze sociali. I due livelli dell'educazione del consumatore. Conclusioni [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1981
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza