Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
GIURISDIZIONE INTERNAZIONALE
Per una giustizia di ricostruzione
Antonio CASELLA
Garapon A., « Crimini che non si possono né punire né perdonare. L'emergere di una giustizia internazionale »
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2005
Tags:
Crimine contro l'umanità
;
GIURISDIZIONE INTERNAZIONALE
LEGGI
La Corte penale internazionale - Verso la « globalizzazione » della giustizia
Paolo DE STEFANI
Dal 1° luglio 2002, grazie alla ratifica dello Statuto di Roma, la Corte penale internazionale dell'ONU potrà giudicare in materia di crimini contro l'umanità e crimini di guerra. Con rigore scientifico l'A. ne descrive gli…
[
Leggi
]
Fascicolo:
giugno 2002
Tags:
Crimine contro l'umanità
;
CRIMINE DI GUERRA
;
DIRITTO PENALE INTERNAZIONALE
;
GIURISDIZIONE INTERNAZIONALE
LEGGI
La Corte penale internazionale permanente delle Nazioni Unite
Rosario SAPIENZA
Col voto favorevole di 120 Stati è stata istituita la Corte penale internazionale permanente, novità di grande rilievo nel diritto internazionale, che avrà competenza per giudicare i crimini di rilevanza internazionale commessi…
[
Leggi
]
Fascicolo:
set-ott 1998
Tags:
DIRITTO PENALE INTERNAZIONALE
;
GIURISDIZIONE INTERNAZIONALE
;
ONU
LEGGI
Il crimine di genocidio nel diritto internazionale - Evoluzione e recenti sviluppi
Massimo MASSARO
L'evoluzione del diritto internazionale, promossa soprattutto dall'ONU, ha portato a una chiara definizione del crimine di genocidio e al varo della Convenzione del 1948 per la sua prevenzione e repressione. Ma la prevista…
[
Leggi
]
Fascicolo:
maggio 1997
Tags:
Crimine contro l'umanità
;
DIRITTO INTERNAZIONALE
;
GIURISDIZIONE INTERNAZIONALE
LEGGI
Il Tribunale penale internazionale delle Nazioni Unite per la ex Iugoslavia
Rosario SAPIENZA
Il Consiglio di Sicurezza dell'ONU ha istituito nel 1993 uno speciale Tribunale penale internazionale, Tpi, competente a giudicare i crimini commessi nel corso del conflitto nell'ex Jugoslavia. Pur potendosi sollevare obiezioni…
[
Leggi
]
Fascicolo:
aprile 1996
Tags:
Crimine contro l'umanità
;
DIRITTO PENALE INTERNAZIONALE
;
GIURISDIZIONE INTERNAZIONALE
;
IUGOSLAVIA
;
ONU
LEGGI
Le nazioni davanti all'ONU
Jean-Yves CALVEZ
L'epilogo dei fatti d'Ungheria ha sollevato il problema dell'efficacia dell'ONU nella sua funzione di tutrice del diritto, della libertà e della giustizia dei popoli. L'a. esamina la questione in ogni sua parte : l'ONU,…
[
Leggi
]
Fascicolo:
marzo 1957
Tags:
GIURISDIZIONE INTERNAZIONALE
;
ONU
;
UNGHERIA
LEGGI
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login