EVOLUZIONISMO

Anniversari darwiniani: un dialogo in evoluzione

Gli anniversari darwiniani offrono l’occasione per tornare a riflettere sulle origini dell’uomo, sulla sua evoluzione e su quella dell’intero universo. Fin dalla sua formulazione, la teoria evoluzionista non ha mancato di… [Leggi]
Fascicolo:maggio 2009

La vita e la sua storia - Un Congresso internazionale su stato e prospettive degli studi di genetica

Storia ed evoluzione del concetto di gene. Manipolazioni genetiche. Problemi filosofici e metodologici. Osservazioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:giugno 1985

L'evoluzione del vivente - Genesi scientifica e genesi biblica dell'uomo (II)

Introduzione. Bibbia e scienze naturali. Creazione e origine dell'uomo. Riflessioni conclusive [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1985

L'evoluzione del vivente - Genesi scientifica e genesi biblica dell'uomo - Parte I

Impostazione del problema. Genesi scientifica dell'uomo. Recenti scoperte paleontologiche. Origine monofiletica? Affinità biologiche tra uomo e Primati viventi : analisi comparata. Origine ed evoluzione della specie umana.… [Leggi]
Fascicolo:aprile 1984

Giovanni Paolo II e la scienza

Scienza e magistero ecclesiastico. Scienza e tecnologia nel pensiero di Giovanni Paolo II. I conflitti del passato : Galilei e l'evoluzionismo. Scienza e Rivelazione biblica. Ragione scientifica e fede : due ordini di conoscenza.… [Leggi]
Fascicolo:set-ott 1983

L'evoluzione del vivente - Scienza o ideologia?

Introduzione. Il finalismo biologico. Il paradigma evolutivo. Dal paradigma evolutivo alla teoria. Lo statuto epistemologico della teoria. Conclusioni : scienza o ideologia? [Leggi]
Fascicolo:dicembre 1982

L'evoluzione del vivente - A cent'anni dalla morte di Charles Darwin

Il darwinismo : genesi e caratteristiche. Neodarwinismo o teoria sintetica dell'evoluzione. Conclusione [Leggi]
Fascicolo:maggio 1982
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza