DIRITTO AGRARIO

La vicenda dei patti agrari

Qualche dato storico e alcune riflessioni di fondo che consentono un corretto inquadramento e una migliore comprensione del dibattito in corso, in Parlamento e nella stampa, sulla nuova disciplina dei patti agrari che rappresenta… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1979

La CISL e i patti agrari - Trattative sindacali per un nuovo patto mezzadrile

La discussione parlamentare sui patti agrari. Le recenti trattative sindacali sul patto mezzadrile [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1959

Punti controversi dei contratti agrari

Durata dei contratti agrari. Problema della giusta causa per le disdette. Diritto di prelazione e suo esercizio. Quota di riparto nella mezzadria [Leggi]
Fascicolo:marzo 1957

Legittimità dell'istituto della « giusta causa »

La durata dei contratti agrari, secondo la legislazione attualmente vigente. La legittimità dell'istituto della giusta causa, introdotto nei progetti di riforma dei patti agrari. Le principali obiezioni mosse contro tale istituto [Leggi]
Fascicolo:aprile 1955

Il problema della riforma dei contratti agrari

I termini del problema. Esposizione delle varie soluzioni proposte. Dimostrazione della legittimità di una sostanziale riforma dei patti agrari tuttora vigenti [Leggi]
Fascicolo:marzo 1955

Trattative per i contratti agrari

In base all'impegno dell'8.11.1954, i partiti della coalizione governativa hanno intensificato le trattative per la riforma dei contratti agrari. L'a. evoca le trattative ed evidenzia le posizioni dei singoli partiti in questa… [Leggi]
Fascicolo:marzo 1955

La Chiesa e il problema rurale

Citazioni di discorsi di Pio XII e dei vescovi relativamente ai problemi del mondo rurale [Leggi]
Fascicolo:maggio 1950

Carta di Malines sui problemi rurali

Alcuni punti della dichiarazione dell'Unione internazionale di Malines sui valori umani del mondo rurale [Leggi]
Fascicolo:gennaio 1950
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza