BENESSERE SOCIALE

Economia collaborativa tra reciprocità e mercato

Il fenomeno della sharing economy, o economia collaborativa, si sta diffondendo sempre più. Attraverso un’analisi delle sue tipologie e dei suoi effetti, mettiamo in luce le sfide future e i rischi che esso porta con sé. [Leggi]
Fascicolo:ottobre 2017

Misurare il benessere: Gli indicatori alternativi al PIL

Il PIL è un indicatore fondamentale di progresso. Tuttavia, studi recenti mettono in dubbio l’equazione tra crescita e aumento del benessere, fornendo la base per indicatori alternativi, capaci di misurare benessere e felicità [Leggi]

Per una economia capace di gratuità : a proposito di felicità e di beni relazionali

La felicità si alimenta di relazioni interpersonali genuine e gratuite. I «beni relazionali» e il dono non sono in conflitto con il mercato, con il quale, anzi, possono utilmente articolarsi. La sfida sta proprio in un loro… [Leggi]
Fascicolo:marzo 2007

Decrescita economica: una meta sociale?

L’attuale sistema di sviluppo, stando ai suoi critici, non è sostenibile, né socialmente né ecologicamente. La povertà a cui sono condannate vaste masse umane e i danni ambientali provocati dall’incremento continuo della… [Leggi]
Fascicolo:gennaio 2007
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza