ATTEGGIAMENTO VERSO LA RELIGIONE

Rinascita del « religioso »?

Contributo alla tematica proposta dal Convegno di studio sul tema « La rinascita del "religioso" nell'odierna società italiana », patrocinato dall'Istituto Stensen, Firenze, 18-20 maggio 1979, che tiene conto in buona èarte delle… [Leggi]
Fascicolo:lug-ago 1979

Religiosità nel mondo operaio - Una inchiesta nel varesotto

L'inchiesta socio-religiosa è stata ideata e svolta da un gruppo impegnato nella pastorale del lavoro, il quale ha voluto verificare empiricamente, in un ambiente ben circoscritto, in quale misura corrisponda alla realtà… [Leggi]
Fascicolo:novembre 1978

Mutamento sociale e religiosità in Polonia

Atteggiamenti religiosi della popolazione in generale, della popolazione rurale, dei giovani, degli intellettuali. Azione pastorale e diffusione dell'ateismo. Conclusione : prospettive d'avvenire [Leggi]
Fascicolo:novembre 1971

Motivi antireligiosi nella narrativa comunista

Pacifismo ed ateismo in « Tregua d'armi » di A. Zweig. L'odio verso Dio del « Ritorno ai patriarchi ». Un romanzo pedagogico di J. Robert Becher. Lo scandalo della croce nell'opera « Salka Valka » di Halldor Kiljan Laxness [Leggi]
Fascicolo:ottobre 1961

I problemi spirituali del Mezzogiorno

Aspetti positivi e negativi nella religiosità delle popolazioni meridionali. Mancanza di basi solide alla vita morale. Risveglio del senso civico e radicali trasformazioni nelle strutture economiche e sociali. Scarsezza di… [Leggi]
Fascicolo:febbraio 1956
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza