Al cuore della democrazia

I delegati delle Settimane sociali dei cattolici in Italia hanno lasciato Trieste da pochi giorni, ma il percorso avviato nel 2023 che ha come tema “Al cuore della democrazia” non si è certo concluso. Come ha… [Leggi]

Il numero di agosto-settembre 2024

Lo scenario politico americano è caldo come l’estate, tra l’attentato a Donald Trump e la rinuncia alla corsa alla Casa Bianca da parte di Biden. Mentre aspettiamo di vedere come si svilupperanno gli eventi,… [Leggi]

Il numero di ottobre 2024

Siamo alla viglia di un altro triste anniversario: quello dell’attentato di Hamas del 7 ottobre 2023 in cui hanno perso la vita oltre mille cittadini israeliani. Da allora è iniziato un duro conflitto tra Hamas e… [Leggi]

Più sicurezza, meno diritti?

DDL sicurezza, norma anti-Gandhi, norma anti-Salis sono alcuni dei modi che si sono imposti nella discussione politica e nei media per indicare il disegno di legge, o alcune sue parti, presentato a gennaio 2024 dal Governo… [Leggi]

Il numero di novembre 2024

Il Ddl Sicurezza, presentato alla Camera lo scorso settembre e in attesa di approvazione da parte del Senato, ha un forte valore politico per il Governo Meloni. Nell’editoriale, il direttore Giuseppe Riggio SJ approfondisce… [Leggi]

Un processo lento, con tante ambiguità e qualche buona notizia - La COP16 sulla biodiversità

A porre termine a dieci giorni di negoziati, infine, non è stato il raggiungimento di un consenso generale ma, più banalmente, gli orari dei voli di ritorno. Dopo che le discussioni si erano protratte durante la… [Leggi]

Dovete tirare fuori i soldi!

Che cosa ci possiamo aspettare dalla COP29, che inizia oggi a Baku, capitale dell’Azerbaigian? Restiamo sul tema principale, al centro dei negoziati negli ultimi dodici mesi, che ruota intorno… [Leggi]

Che ne sarà dell’Unione Europea nell’epoca di Trump 2.0?

Le ultime elezioni presidenziali statunitensi hanno avuto un vincitore chiaro: Donald Trump. Numerosi sono i commenti e le prime analisi di tale successo, per molti inatteso, per lo meno in queste dimensioni. Se per valutazioni… [Leggi]

Il numero di dicembre 2024

Il numero di dicembre si apre sulle tracce della speranza, che deve essere riscoperta in una dimensione collettiva. E non è facile, sottolinea il direttore Giuseppe Riggio SJ nell’editoriale, perché oggi… [Leggi]

Il numero di gennaio 2025

Aggiornamenti Sociali compie 75 anni! La nostra Rivista festeggia un importante traguardo e lo fa ripercorrendo la propria storia e vocazione originaria, che si mantiene nel tempo mentre evolvono stili e mezzi di comunicazione.… [Leggi]
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza