Orientarsi nel mondo che cambia
Chi siamo
Reti
Abbonati/acquista
Sostieni
Esplora
Utente
Cerca
Newsletter
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Tutto
E' uguale a
E' diverso da
Rivista
Sito
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Home
Il mensile
Il nuovo numero
Altri numeri
Editoriali
Bibbia aperta
Fede e giustizia
Infografiche
Abbonati/acquista
Il tuo abbonamento
Dossier
Progetti
Agenda
Multimedia
Video
Audio
Immagini
Infografiche
Pubblicazioni
COP28: una lenta transizione
La COP si è aperta con l’attuazione del fondo di riparazione per le perdite e i danni (loss and damage) subiti dai Paesi più vulnerabili e con l’annuncio degli stanziamenti dedicati da parte di diversi…
[
Leggi
]
LEGGI
Fin che la barca va si può negoziare
«Sono venuto qui dalla mia casa nelle isole per costruire una canoa per il mio Paese. Invece abbiamo costruito una canoa con uno scafo debole e che perde, pieno di buchi. Eppure l'abbiamo messa in acqua». Con queste…
[
Leggi
]
LEGGI
Il numero di gennaio 2024
L’anno si apre il 1° gennaio con il tradizionale Messaggio del Papa per la giornata della pace, quest’anno dedicato all’importanza dell’intelligenza artificiale e delle implicazioni etiche che…
[
Leggi
]
LEGGI
Il numero di febbraio 2024
Come si costruisce la comunità degli influencer? Al centro di questo fenomeno social sta la capacità di questi techno-leader di creare comunità basate sulla fiducia reciproca con i loro follower. A partire da…
[
Leggi
]
LEGGI
I trattori in piazza: dare un nome al malcontento
Dopo i blocchi stradali in Francia, i trattori si sono incolonnati nelle piazze di numerosi Stati membri dell'Unione Europea, Italia inclusa, dando un'importante visibilità al malcontento del settore primario, in cui…
[
Leggi
]
LEGGI
Il numero di marzo 2024
In tutta Europa si è accesa la “rivolta dei trattori”: perché? Quali sono i problemi legati al settore primario? Ce li illustra nel suo editoriale il direttore p. Giuseppe Riggio, chiarendo come il…
[
Leggi
]
LEGGI
Il numero di aprile 2024
Entrare nel merito delle questioni di merito: sembra un gioco di parole, ma è proprio su questo tema in generale e sulla meritocrazia in particolare che riflette questo mese il nostro direttore p. Giuseppe Riggio,…
[
Leggi
]
LEGGI
«Ci piace il pluralismo delle presenze religiose»
Sulla vicenda dell’Istituto comprensivo “Iqbal Masih” di Pioltello la Chiesa ambrosiana ha ripetutamente preso posizione in modo molto chiaro. Possiamo riepilogare i diversi interventi? La Diocesi è…
[
Leggi
]
LEGGI
Il numero di maggio 2024
Non c’è pace per la pace. Mentre i venti di guerra soffiano nel mondo, sembra che per la pace non ci sia più spazio, nemmeno a livello mentale. Ma questo spazio, riflette il nostro direttore Giuseppe Riggio…
[
Leggi
]
LEGGI
Il numero di giugno-luglio 2024
Alla soglia delle elezioni per il Parlamento Europeo, il nostro direttore p. Riggio ci esorta a riflettere su quale Europa vogliamo per il futuro e su quali sfide attendono l’Unione per continuare a essere protagonista del…
[
Leggi
]
LEGGI
<<
<
61
62
63
64
65
66
67
68
69
>
>>
Pagina 67 di 69
Ultimo numero
Rivista
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Annate
Anno
E' uguale a
E' diverso da
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
2003
2002
2001
2000
1999
1998
1997
1996
1995
1994
1993
1992
1991
1990
1989
1988
1987
1986
1985
1984
1983
1982
1981
1980
1979
1978
1977
1976
1975
1974
1973
1972
1971
1970
1969
1968
1967
1966
1965
1964
1963
1962
1961
1960
1959
1958
1957
1956
1955
1954
1953
1952
1951
1950
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
Sito
Cerca
Contiene
Inizia per
E' uguale a
Visualizza
10 records
25 records
100 records
Tutto
» Ricerca avanzata
Pubblicità
Login