Una finestra che sta per chiudersi?

Il Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP) pubblica annualmente un rapporto sulle emissioni di gas serra. L’edizione del 2022, pubblicata lo scorso 27 ottobre, dal titolo significativo The Closing Window… [Leggi]

L’amicizia: un cammino di umanità

«L’amicizia è la gloria di chi è ricco, la patria di chi è in esilio, la ricchezza di chi è povero, la medicina di chi è malato, la vita di chi è morto, la grazia di chi… [Leggi]

Impariamo a fare squadra

Un serpentone di persone, centomila secondo le stime degli organizzatori, si è snodato lungo le strade del centro di Roma il 5 novembre 2022, per esprimere solidarietà alla popolazione ucraina vittima… [Leggi]

Il numero di gennaio 2023

Che idea di giovani emerge dai primi passi del governo Meloni? Dal concetto di merito fine a se stesso alle modifiche a 18App, passando per l’elogio dell’umiliazione, sono diversi gli episodi che alimentano una… [Leggi]

Il numero di febbraio 2023

Il 24 febbraio 2023 sarà passato un anno dall’inizio della guerra in Ucraina, un conflitto che oggi sembra inasprirsi, piuttosto che risolversi. Nell’editoriale del numero di febbraio, il nostro direttore… [Leggi]

Il numero di marzo 2023

Il 13 marzo 2013 veniva eletto papa Francesco, il papa venuto “quasi dalla fine del mondo”. Di questi dieci anni ricchi di eventi, dichiarazioni, viaggi apostolici e documenti non è certo questo il momento di… [Leggi]

Il numero di aprile 2023

La strage di migranti sulla spiaggia di Steccato di Cutro (KR) del 26 febbraio scorso, che ha scosso il Paese, ci pone di fronte un’altra volta al valore della vita umana, da tutelare al di là di ogni altra logica.… [Leggi]

La nostra Terra, il nostro cambiamento

In collaborazione con Caritas Ambrosiana e Fondazione Casa della Carità, Aggiornamenti Sociali vi invita a partecipare a una nuova proposta culturale dal titolo: La nostra Terra, il nostro cambiamento. Percorsi locali per… [Leggi]

Il numero di giugno-luglio 2023

Tra in dibattiti politici ricorrenti in Italia c’è quello della riforma costituzionale sul presidenzialismo. Anche il Governo Meloni non si esime dal discutere di questo tema, che anzi è stato uno dei suoi… [Leggi]

«L’amore viscerale per la vita». I cinque anni di Mediterranea Saving Humans

Nel 2018 è stata creata la piattaforma Mediterranea Saving Humans. Quali sono state le ragioni che hanno portato a questa decisione?   La nascita di Mediterranea Saving Humans è legata alla preoccupante… [Leggi]
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza