ecojesuit

Una roadmap cattolica per la Cop21 (e per il futuro?)

“L’etico, il pratico e l’escatologico”, questi i tre contributi chiave della Chiesa cattolica al dibattito ambientale odierno. Monsignor Parolin, segretario di Stato della Santa Sede, ha tenuto un breve ma stimolante… [Leggi]
di Equipe Ecojesuit
cop21

"Environmental problems and the poors": a conversation with cardinal Hummes

During COP21 in Paris, religions have joined efforts together with citizen’s movements and other stakeholders advocating for decision makers to reach an agreement that will hold the global average increase of atmosphere… [Leggi]
di Equipe Ecojesuit
cop21

"I problemi ambientali e i poveri": a colloquio con il cardinale Hummes

Durante la COP21 di Parigi, le religioni hanno unito le forze con quelle dei movimenti di cittadini e altri portatori d’interesse, chiedendo ai negoziatori di raggiungere un accordo che tenga l’innalzamento medio della… [Leggi]
di Equipe Ecojesuit

Climate and migration, a close relation

On December the 5th, the negotiators at COP21 agreed on a draft deal text. It's now time for the ministers to negotiate and work out the final agreement. They will have a hard task, as it remains more than 900 different options… [Leggi]
di Equipe Ecojesuit
cop

Clima e migrazioni: una stretta relazione

Il 5 dicembre i rappresentanti tecnici alla COP 21 hanno ratificato la bozza di un accordo. Tocca ora ai ministri negoziare e redigerne la versione finale. Il compito sarà duro, poiché le opzioni da prendere in considerazione… [Leggi]
di Equipe Ecojesuit
COP21

Toward an agreement in Paris? Some critical issues

Without any sense of triumphalism, we have to recognize the development of the Conference is responding to the expectations. The President of the Conference, the French Foreign Minister Mr. Laurent Fabius had asked to the… [Leggi]
di Equipe Ecojesuit
cop21

In cerca di un accordo a Parigi: alcune questioni aperte

Senza cedere ai trionfalismi, dobbiamo riconoscere che lo sviluppo della Conferenza sul clima di Parigi sta rispondendo alle aspettative. Il Presidente della Conferenza, il ministro degli Esteri francese Laurent Fabius, ha… [Leggi]
di Equipe Ecojesuit
cop

The importance of the advocacy

CIDSE is the umbrella organization of 17 Catholic European development agencies working together for global justice, among them the Italian Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario (FOCSIV). CIDSE,… [Leggi]
di Equipe Ecojesuit
cop21

L'importanza dell'advocacy

CIDSE è l’organizzazione sovranazionale a cui fanno capo 17 agenzie cattoliche europee per lo sviluppo, impegnate in comuni sforzi nel campo della giustizia sociale. Tra esse, per l’Italia, c’è la Federazione degli Organismi… [Leggi]
di Equipe Ecojesuit
COP 21

At the end, the Agreement

After following for two weeks the work of the UN Climate Conference, the team of Ecojesuit (jesuits and lay experts in environmental issues) comments in this concluding article the agreement reached in Paris. Here you… [Leggi]
di Equipe Ecojesuit
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza