Paolo VI

L'evangelizzazione nel mondo contemporaneo

Parziale riproduzione della esortazione apostolica « Evangelii nuntiandi », dell'8 dicembre 1975. I. Dal Cristo evangelizzatore alla Chiesa evangelizzatrice. II. Che cosa significa evangelizzare. III. Il contenuto…

« Octogesima adveniens » - Lettera apostolica di Paolo VI nell'80° della « Rerum novarum »

Appello universale a maggiore giustizia. Diversità di situazioni dei cristiani nel mondo. Il messaggio specifico della Chiesa. Ampiezza dei mutamenti attuali. I nuovi problemi sociali. Aspirazioni fondamentali e correnti di idee.…

Costruire la pace

Messaggio di Paolo VI per la « Giornata mondiale della pace », che per iniziativa del papa si celebra il 1° gennaio. Testo apparso sull'Osservatore romano dell'11 dicembre 1970
Tags:PACE

Messaggio di pace

Messaggio indirizzato al mondo in occasione della Giornata della pace, 1 gennaio 1970
Tags:PACE

Allocuzione al Sacro Collegio

Stralci dall'allocuzione del papa al S. Collegio il 23 giugno, giorno del suo onomastico. Alcuni temi sono simili a quelli toccati dal card. Suenens (cf AS giugno 1969, pp 445 ss.), ma il pensiero e le preoccupazioni del papa…

« Lo sviluppo dei popoli » - Enciclica di Paolo VI

La questione sociale oggi ha acquistato dimensione mondiale. Proposte per uno sviluppo integrale dell'uomo. Verso lo sviluppo solidale dell'umanità. Lo sviluppo è il nuovo nome della pace

« Opporsi all'ateismo » - Dall'allocuzione ai membri della Congregazione Generale della Compagnia di Gesù ( 7 maggio 1965 )

Brano del discorso rivolto da Paolo VI ai membri della Congregazione Generale della Compagnia di gesù, riuniti a Roma per l'elezione del Superiore generale dell'Ordine, il 7 maggio 1965

Discorso ai partecipanti al IX Congresso delle ACLI

La missione delle ACLI per il « vero bene » delle classi lavoratrici, e quindi della società e della Chiesa
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza