Paolo FONTANA

Valori non negoziabili: una categoria che fa discutere

Il Gruppo di studio sulla bioetica di Aggiornamenti Sociali propone una riflessione su un’espressione spesso utilizzata in modo strumentale, cercando di indagarne il significato profondo

Cellule staminali

Biologia delle cellule staminali. Tipi di staminali. Criticità e potenzialità terapeutiche. Attese

Evoluzione: dialogo tra scienze e teologia

Associazione Medici Cattolici Italiani, "L'evoluzione biologica : Dialogo tra Scienza, Filosofia e Teologia"

Segnalazioni

Briguglia A. - Savagnone G., "Scienza e fede : La pazienza del dialogo" /Amato G., "Il futuro dell'Europa : Tra politica, sovranità e cittadinanza" /Colombo A., "Far bene e fare il bene : Interpretazioni e materiali per una…

Il destino degli embrioni crioconservati

Il Gruppo di studio sulla bioetica affronta la questione del destino degli embrioni congelati in stato di abbandono in Italia. Le tecniche di fecondazione assistita infatti possono comportare la produzione di embrioni…

Amflora, la patata transgenica : Una finestra sugli OGM

Dopo l’approvazione della sua commercializzazione da parte della Commissione europea, la patata transgenica «Amflora» è diventata l’ogm più noto degli ultimi tempi. L’A. affronta le due questioni che più hanno interessato il…

Quando la capacità di decidere viene meno. Questioni etiche di fronte all’Alzheimer

Il Gruppo di studio sulla bioetica affronta la delicata questione dell’anziano non competente a decidere. Le fasi avanzate della vita si associano spesso a malattie cronico-degenerative quali le demenze (in primis la malattia di…

Segnalazioni

Chiaberge R., "La variabile Dio : In cosa credono gli scienziati? Un confronto tra George Coyne e Arno Penzias" /Diliberto L., "Esistenze credenti : Vicende e voci dal cattolicesimo italiano del Novecento"

Segnalazioni

Guadagnucci L., "Il nuovo mutualismo. Sobrietà, stili di vita ed esperienze di un'altra società" /Fleischner E., "Il paradosso di Gutemberg. Dalla crossmedialità al Media on Demand" /Habich G., "Racconti di guerra e di pace. Voci…

Riconoscere le unioni omosessuali? : Un contributo alla discussione

Si può sostenere la disciplina giuridica del legame stabile tra due persone dello stesso sesso sulla base non della sua specifica connotazione sessuale, ma della sua rilevanza sociale e costituzionale? Questa la domanda su cui ha…
  • <<
  • 1
  • 2
  • >>
  • Pagina 1 di 2
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza