Antonio LOVATI

Il nuovo Regolamento del regime carcerario

Il nuovo Regolamento di attuazione dell'Ordinamento penitenziario, entrato in vigore il 6 settembre 2000, ha introdotto sensibili novità per quanto concerne la qualità della vita in carcere e la difesa della dignità dei detenuti.…

Come è cambiato il carcere negli ultimi 25 anni

La situazione delle carceri italiane si è fatta via via più critica nel corso degli ultimi 25 anni, anche per il grande ritardo di attuazione dell'ordinamento penitenziario del 1975. La svolta costituita dalla « legge Gozzini »…

Come è cambiato il carcere negli ultimi 25 anni

La situazione delle carceri italiane si è fatta via via più critica nel corso degli ultimi 25 anni, anche per il grande ritardo di attuazione dell’ordinamento penitenziario del 1975. La svolta costituita dalla “legge Gozzini”…

La nuova legge sulla protezione civile

Esame dei contenuti della Legge 24 febbraio 1992, n. 2555 : funzioni del Servizio nazionale della protezione civile, sotto la responsabilità del Presidente del Consiglio. Compiti della Commissione nazionale per la previsione e la…

Cinque anni di riforma carceraria nell'opinione dei detenuti

Introduzione. I punti qualificanti della riforma. Osservazione scientifica della personalità del carcerato e programma di rieducazione. Condizioni generali di vita. Il problema dei permessi. L'impedimento a normali rapporti…
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza