Tra politica e antipolitica
La nuova «società civile» e il movimento della Rete (1985-1994)
Daniela Saresella
Le Monnier, Firenze 2016, pp. 202, € 16
Ci sono momenti storici che segnano un cambiamento profondo nella vita di un Paese, mettendo in luce che i precedenti assetti istituzionali ed equilibri politici e sociali non sono più adeguati e richiedono di essere modificati o sostituiti. Così è stato per l’Italia tra gli anni ’80 e ’90: la caduta del muro di Berlino e il crollo dei regimi comunisti, la fine dell’unità politica dei cattolici, lo scoppio di Tangentopoli e il discredito dei partiti politici, la lotta alle mafie e gli attentati contro lo Stato sono tra i fattori che avviarono un processo di disgregazione e ricomposizione nel nostro Paese che per molti versi non si è ancora concluso.
Il libro di Daniela Saresella, professoressa di Storia contemporanea all’Università di Milano, si sofferma su questo arco temporale esaminando il ruolo svolto dalla società civile, a cui riconosce «un nuovo protagonismo» in varie realtà cittadine e territoriali (p. 3). In modo particolare, sono ricostruite le tappe che portarono alla nascita nel 1991 del movimento della Rete, prima esperienza politica postideologica, e le sue successive vicende. Un ampio spazio è dedicato ad alcuni dei fondatori: Leoluca Orlando, Nando Dalla Chiesa e Diego Novelli, figure tra loro molto diverse per storia personale, cultura politica e radicamento territoriale, ma riunite dal comune obiettivo «di creare una “democrazia compiuta” che ponesse al centro “la persona umana e il principio di responsabilità”» (p. 85), con un forte impegno sul fronte delle riforme istituzionali, della riscoperta della politica e di un’economia attenta all’ambiente e alla solidarietà.
La ricca documentazione e l’attenta ricostruzione storica sono punti di forza di un testo che ha il pregio di riportare l’attenzione su un passaggio importante nella recente vita della nostra Repubblica, sottraendolo al rischio dell’oblio.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 