ArticoloImmagini

Rovine contemporanee #16

La fotografia di Alberto Locatelli appartiene alla raccolta Rovine contemporanee, una sorta di puzzle fotografico-letterario in cui, accanto alle immagini di cantieri abbandonati, compaiono fogli su cui sono riportati passaggi scritti a mano dell’opera dell’antropologo francese Marc Augé, Rovine e macerie. Il senso del tempo (Bollati Boringhieri, Torino 2004). Sono scatti che ci riportano a un passato recente, paesaggi frequentemente visibili negli squarci del nostro vivere quotidiano, che ci interrogano sul procedere indiscriminato alla cementificazione degli spazi naturali e che ci spingono anche a una riflessione sul tempo, che lo stesso Augé ripropone nel suo testo: «Contemplare rovine non equivale a fare un viaggio nella storia ma a fare esperienza del tempo, del tempo puro. […] Le rovine aggiungono alla natura qualcosa che non appartiene più alla storia, ma che resta temporale. […] Il tempo puro è questo tempo senza storia, di cui solo l’individuo può prendere coscienza e di cui lo spettacolo delle rovine può offrirgli una fugace intuizione. […] Il tempo non si abolisce completamente perché la presenza delle rovine impedisce al paesaggio di sprofondare nell’indeterminatezza di una natura senza uomini» (pp. 36-42).
Fascicolo: novembre 2011
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza