Posto, taggo, dunque sono?

Nuovi rituali e apparenze digitali

Angelo Romeo
Mimesis Edizioni, Milano-Udine 2017, pp. 114, € 12
Scheda di: 
Fascicolo: maggio 2018

Un titolo che è anche una domanda, a cui l’A. cerca di rispondere in questa lucida e concreta analisi del fenomeno Web 2.0, tracciandone i possibili sviluppi futuri e considerando, al contempo, i cambiamenti già in atto.

Il libro, diviso in tre parti, è corredato da alcune interviste con altri noti studiosi di sociologia e comunicazione, quali Geert Lovink, David Le Breton e Junji Tsuchiya, in modo da consegnare al lettore una varietà di prospettive sul tema.

Nella prima parte l’A. si propone di esaminare i nuovi rituali della comunicazione e la conseguente de-formalizzazione dei rapporti, il nuovo concetto di “privato” e gli effetti della nuova libertà di pensiero sulle relazioni umane. La seconda parte passa in rassegna gli effetti più radicali del Web 2.0, dal selfie all’identità digitale, dal ridimensionamento dei rapporti sociali al digital divide, dalle nuove sottoculture al cosiddetto homo sentiens. La terza parte, infine, si sofferma su come l’invidia e il pregiudizio, elementi imprescindibili delle società umane, possano essere amplificati tramite i nuovi media, dando vita a fenomeni estremamente difficili da eradicare come il cyber-bullismo.

E dunque, se la domanda è «Posto, taggo, dunque sono?», una risposta – o, meglio, un’appendice – potrebbe forse essere trovata nelle conclusioni, dove si sottolinea che «Nel momento in cui la persona, con il suo profilo, comunicherà con il mondo, verrà notata e potrà ricevere attenzione, ma potrà accadere anche il contrario» (p. 103).

Con questo libro, Angelo Romeo ci porta alla scoperta del nuovo mondo digitale in cui ci troviamo perennemente immersi, «senza pretese di completezza e di definitività» (p. 107) e nemmeno con l’obiettivo di tirarcene fuori ma, piuttosto, con l’intenzione di stimolare le nostre riflessioni e renderci più consapevoli di questo processo che ci riguarda così da vicino.

Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza