Piccolo Nord
Scelte pubbliche e interessi privati nell'Alto milanese
Simone Tosi e Tommaso Vitale (edd.)
Bruno Mondadori, Milano 2011, pp. 302, € 302
Chi governa il territorio? Cosa viene governato e cosa, invece, rimane ai margini ed è procrastinato? Quali i luoghi e i livelli in cui vengono prese le decisioni? Quali gli esiti sul piano urbanistico, economico e sociale? Che ruolo gioca l’élite delle grandi famiglie industriali, e come risulta modificato dalle forze e dai processi di conversione industriali? A queste domande vuole dare risposta questo volume, frutto di una ricerca condotta su Legnano e l’Alto milanese, «un territorio a cavallo fra le province di Milano e Varese lungo l’asse del Sempione, in un’area compresa fra la nuova Fiera di Milano a Rho e l’aeroporto di Malpensa » (p. 6), una realtà territoriale in cui nel corso del Novecento si è sviluppata una intensa trasformazione urbanistica e industriale che ha prodotto, negli anni più recenti, una profonda crisi di identità e continui cambiamenti. Lo studio si rivolge a quanti sono disponibili ad acquisire il buon senso di non continuare nello spreco di risorse e nella devastazione di un ambiente pregevole, che necessita urgentemente di scelte pubbliche e private orientate al bene comune e alla coesione sociale, alla tutela di un patrimonio civile e di cultura economica e politica, capace di una visione progettuale e strategica orientata a pensare in grande il proprio futuro.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 