Pesci piccoli. Un’agenzia. Molte idee. Poco budget
di Francesco Ebbasta e Alessandro Grespano
Prodotto dai The Jackal. 6 puntate da 30 min circa. Comico. 2023, Prime Video
Difficile immaginare un titolo più
azzeccato per questa nuova serie.
Una piccola agenzia pubblicitaria
di provincia, piena di entusiasmo
e di personaggi a dir poco peculiari,
accoglie con reazioni diverse l’arrivo
di Greta, che, trasferita dalla sede
centrale per un increscioso incidente
con l’artista Achille Lauro, fatica
ad ambientarsi al nuovo contesto.
Questo inizio, molto in stile Benvenuti
al Sud, introduce i personaggi
che sono la colonna portante
di questa serie. Come viene anche
detto nel quarto episodio, centrato
sull’originalità nel marketing, gli
sceneggiatori si sono ispirati ad altre
opere televisive, come The Office,
e allo stesso modo il susseguirsi
di eventi, problemi e campagne
pubblicitarie più o meno efficaci fa
da sfondo a ciò che davvero caratterizza
questa serie: le interazioni
fra i colleghi in un ambiente di lavoro
dove cameratismo e competizione
si intrecciano continuamente. Con il loro stile umoristico, Fru, Ciro,
Aurora, Fabio e tutti gli altri riescono
a far rimanere lo spettatore
incollato allo schermo in attesa del
prossimo scherzo, voiceover, intrigo
amoroso, balletto di TikTok o Karaoke
del venerdì sera, affrontando
allo stesso tempo temi importanti
che riguardano i traguardi personali
nel mondo del lavoro, il ruolo degli
influencer, la solitudine. Le dinamiche
tra i colleghi, con cui molti hanno
familiarità, rendono questa serie
ancora più fedele alla realtà e raccontano
di personaggi autentici.
Nei sei episodi sono condensate
considerazioni non scontate e continue
risate, dimostrando come i
The Jackal siano cresciuti e siano
oggi in grado di fare contenuti anche
per la televisione.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 