Perseguitati persecutori
Presentiamo una foto che fa parte della mostra fotografica itinerante Liberi per credere, promossa dalla Diocesi di Milano in occasione dei
1.700 anni dall’Editto di Costantino e ideata e realizzata dalla rivista Popoli, mensile internazionale dei gesuiti, e Mondo e Missione, rivista del Pontificio istituto missioni estere, che dopo un periodo di esposizione in Arcivescovado a Milano sarà a disposizione di quanti ne fanno richiesta alle redazioni delle due riviste (prossimi appuntamenti: dal 6 all’8 maggio presso il Seminario di Venegono Inferiore; dal 10 al 20 maggio presso la Basilica di S. Ambrogio a Milano; dal 27 maggio al 23 giugno alla Basilica Palladiana di Vicenza in occasione del Festival Biblico). Questa immagine fa parte di un pannello della mostra in cui si narra come talvolta le vittime di persecuzioni religiose appartengano a religioni cui si rifanno formazioni politiche o armate che non rispettano la libertà religiosa. È il caso dei separatisti Tamil hindu, che chiedevano l’indipendenza dallo Sri Lanka delle regioni a maggioranza hindu e che hanno dato vita a un conflitto sanguinoso nel Paese conclusosi nel 2009. Secondo numerose denunce, la maggioranza cingalese buddhista, dopo la vittoria, cerca di cancellare la presenza Tamil, anche con la distruzione dei loro templi
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.