Per un futuro sostenibile. Conversando con Enrico Giovannini e Pierluigi Stefanini

Fabrizio Ricci
Ediesse, Roma 2019, pp. 124, € 13

 

Scheda di: 
Fascicolo: aprile 2020

L’Agenda 2030, adottata dall’ONU nel 2015, rappresenta un punto di svolta per ogni discorso sullo sviluppo e sull’ambiente. Per la prima volta, le esigenze della sostenibilità ambientale e quelle legate alle condizioni socioeconomiche sono state considerate insieme, mettendo all’orizzonte i 17 Sustainable Development Goals che integrano lotta alla povertà, promozione della salute e della cultura, difesa degli ecosistemi.

Per diffondere in Italia la conoscenza dell’Agenda 2030, nel 2016 è nata l’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). Da allora, quali passi ha mosso il nostro Paese? Ne discutono gli AA., muovendo da una tesi: lo sviluppo sostenibile è la big thing del nostro momento storico e, in quanto tale, deve catalizzare gli sforzi per diventare il motore di una visione politica nuova. Il libro ripercorre il percorso fatto (o non fatto) nel corso dell’ultima legislatura nella direzione di un’Italia sostenibile e presenta le proposte di ASviS per realizzare nel nostro Paese gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza