Per non tornare indietro… nessuno sia lasciato indietro. 1° incontro - “Non si può vivere sani in un pianeta malato"
https://www.youtube.com/watch?v=_b9VArYyGto&feature=youtu.be
30 Settembre - Ore 18.30
Per l’essere umano la cura della casa comune è un obbligo etico, ma anche una necessità.
Anche la pandemia da COVID-19 è uno degli esiti dello sfruttamento dissennato del pianeta. Non possiamo più permetterci di non preoccuparci delle conseguenze di deforestazione selvaggia, sfruttamento delle risorse, uso dei combustibili fossili, coltivazioni intensive, distruzione di biodiversità e conseguenti cambiamenti climatici, perché tutto questo impatta in modo diretto anche sulla salute umana. Urge una svolta radicale nel rispetto dell’ambiente. Non c’è più tempo.
Ne parliamo con:
Barbara Meggetto, Legambiente
Gloria Mari, Nocetum
Martina Comparelli, Fridays for future
Modera il confronto:
Paolo Foglizzo - Redattore di Aggiornamenti Sociali
PER NON TORNARE INDIETRO … NESSUNO SIA LASCIATO INDIETRO
Giustizia sociale, nuova economia e cura della casa comune
Percorso formativo on line di tre incontri organizzato da Caritas Ambrosiana e da Aggiornamenti Sociali
26 ottobre 2020
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 