Papa Luciani
Cronaca di una morte
Stefania Falasca
Edizioni Piemme, Milano 2017, pp. 250, € 17
Che cosa è accaduto i giorni prima del decesso di Giovanni Paolo I, la notte del suo trapasso e i giorni successivi a quel 29 settembre 1978? Il volume si dedica, come in un lentissimo fermo immagine, a questi tre giorni di Albino Luciani, noto ai più come il Papa dei 33 giorni, perché così breve fu il suo pontificato, interrotto improvvisamente da un infarto.
Il volume di Stefania Falasca, vaticanista e vicepostulatrice della Causa di canonizzazione di papa Luciani, offre la ricostruzione storico-scientifica della sua morte, sulla base dei referti medici, delle indagini e delle testimonianze, alcune delle quali pubblicate nelle appendici del libro. Il tutto per fugare ogni lettura complottistica dell’accaduto, confermando invece il decesso per cause naturali.
«Luciani non fu ucciso. [...] È stato ucciso post mortem dal sussiego di un oblio storico e storiografico perché sfuggente ai compartimenti stagni degli incasellamenti e ai ritorni d’interesse dei riscontri in chiave ideologica di quanti allora, come ancora oggi, confrontano gesti e parole con la tabella dei valori stabiliti dalle agende liberal o conservative» (pp. 153-154).
Tra gli avvenimenti delle ultime ore di quel 28 settembre vi è anche la vicenda della successione al Patriarcato di Venezia, a cui il libro dedica pagine degne di nota. Giovanni Paolo I esplicita che «il Suo candidato preferito sarebbe il p. Bartolomeo Sorge, sj […], nato nel Veneto dove ha i famigliari» (p. 69) e poi « i vescovi del Triveneto hanno molto apprezzato il Corso di esercizi da lui predicato; a Venezia è gradito al clero e ai laici» (p. 72). Purtroppo alcuni esponenti della CEI, tra cui il presidente Antonio Poma, sono di parere contrario, come mostrano ampi stralci di lettere riportati nel libro. Il motivo? Sorge, «dopo la lettera di Berlinguer a mons. Bettazzi, ha auspicato pubblicamente un dialogo culturale con il comunismo italiano» (p. 71). La morte prematura di papa Luciani interruppe il confronto.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 