Oltre l’infinito
Storia della potenza dal sacro alla tecnica
Mauro Magatti
Feltrinelli, Milano 2018, pp. 280, € 22
È un viaggio vertiginoso e illuminante, in una storia che ci riguarda tutti, quello proposto da Mauro Magatti nel suo Oltre l’infinito. L’A. lo dichiara già nell’introduzione, si tratta di un lavoro che si poggia sullo sforzo di «menti straordinarie e generose» (p. 9), che in modalità e prospettive differenti hanno riflettuto sul binomio potere-potenza, oggetto dell’originale ricostruzione del sociologo. Il riferimento alla potenza richiama l’umana capacità, aperta e dinamica, di realizzare, agire, imprimere nel reale una direzione: una forza dispiegata in divenire. Il potere è invece la sua istituzione, forma impressa e arginante che delimita e incanala la potenza in un ordine statico. La potenza è originaria, istituente, il potere è l’istituito o l’istituzione: lo Stato, la Chiesa, il Sovrano. Non c’è l’una senza l’altro, in un groviglio difficilmente districabile.
L’A. attraversa in modo sintetico ed efficace il tragitto dell’Occidente, individuando tre snodi principali cui corrispondono tre modelli di società nei quali si è giocato (e si gioca) il delicato equilibrio potere-potenza: società teologica, moderna e infine tecnica. Non sempre questo binomio è stato declinato nella direzione di un’apertura valorizzante i singoli e il loro bene. Bisogna vigilare, affinché oggi come ieri il potere non cerchi – perenne tentazione – di monopolizzare la potenza proclamandosi onnipotente, generando violenza e scarto sociale. Nessuna soluzione preconfezionata, solo l’invito a lasciare aperta la potenza, individuale e collettiva, riconoscendo senza paura la nostra condizione finita e mortale, custodendo quello che l’A., con efficace espressione, definisce lo «spazio sacro dell’infinito» (p. 233): un “controambiente” creativo nel quale agire abitando i limiti che ci rendono umani, senza cedere al delirio tecnoscientifico di trascenderli definitivamente.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 