Articolo
Nuove politiche dell'occupazione e cooperazione sociale - I risultati di una ricerca nell'area milanese
Nelle politiche di lotta alla disoccupazione le cooperative sociali rappresentano uno strumento ricco di potenzialità, poiché sono in grado di assumere istanze solidaristiche, legate alle esigenze dei soggetti più deboli, ma secondo logiche di razionalità ed efficienza economica. Una indagine svolta nell'area milanese ne ha evidenziato, oltre ai limiti e alle difficoltà, due aspetti particolarmente significativi : la diffusa presenza di un approccio promozionale e non assistenziale, e, la tendenza di queste cooperative a costituire un ponte verso destinazioni occupazionali normali. Per il conseguimento dei loro fini appare decisivo il supporto che deve venire da comunità locali, istituzioni pubbliche e sistema economico-produttivo
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.