Michel de Certeau
Giuseppe Riggio
Morcelliana, Brescia 2016, pp. 224, € 16,50
Chi è Michel de Certeau? La domanda non ha di certo una risposta univoca: gesuita, filosofo, linguista, storico e molto altro. Una personalità «poliedrica» (cfr p. 17), come si può intuire anche semplicemente scorrendo i titoli dei suoi scritti, che spaziano in molti ambiti tematici. Una personalità complessa dunque, di cui Giuseppe Riggio SJ in questo agile volume cerca di trovare una chiave di lettura, che conduca il lettore non solo attraverso le pagine del suo libro, ma anche attraverso l’avventura umana di Certeau.
Questo fil rouge ce lo offre Certeau stesso, definendosi un «viaggiatore», un uomo in cammino insieme agli altri e come gli altri, come i pellegrini di Emmaus. Solo il cammino fatto insieme a Gesù infatti consente loro di andare oltre, di superare il momento di cupa tristezza che stavano vivendo: «Il passato non è allora dimenticato ma non congela il presente, per cui un’apertura verso il futuro diventa possibile» (p. 26). Questo incontro con gli altri, e quindi con l’Altro, è al cuore della seconda parte del volume. Qui il tema dell’alterità si rivela come «la questione fondamentale per il gesuita francese», che lo ha accompagnato in tutto l’arco della sua vita, guidandone le molteplici ricerche, e da cui si è lasciato plasmare, consapevole che «l’alterità altera» e che è una «scomoda benedizione» (p. 187), una inesaurbile fonte di rinnovamento che ci fa uscire dai nostri schemi statici per far posto all’altro. «L’incidenza dell’alterità nella nostra vita si rivela nella sua concretezza attraverso i volti incrociati quotidianamente» (p. 189), che ci obbligano a uscire dalle nostre posizioni rassicuranti e che rivelano la presenza di Dio. «Mai senza l’Altro, mai senza gli altri» (p. 190) dunque: è questa la risposta alla vita a cui approda Certeau. Come viverla, è la domanda aperta che interpella ciascuno di noi.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 