Ma cos’hai nella testa? Come educare i giovani alla libertà
Ezio Aceti
Effatà Editrice, Cantalupa (TO), pp. 80, € 12, con DVD
Psicologo ed esperto in comunicazione, Ezio Aceti ha saputo racchiudere in questo agile ma prezioso
libriccino alcune indicazioni fondamentali per aiutare genitori ed educatori a comprendere il mondo
dell’adolescenza, inquadrato in un contesto sociale quale quello odierno che sembra sempre meno
preoccupato di «fornire loro strumenti, parole, valori in grado di aiutarli a crescere bene» (p. 5).
In sei capitoli si prendono in considerazione i passaggi fondamentali che vive ogni adolescente – le
trasformazioni del corpo, lo sviluppo del pensiero, le istanze emotivo-affettive, le relazioni sociali –,
accompagnati da un’analisi del contesto contemporaneo e dei valori fondamentali utili alla loro crescita. Il
volume si chiude con una serie di consigli e suggerimenti per una conquista piena della libertà. Una libertà
che significa soprattutto «essere padroni di sé […] ragionare con l’intelligenza e decidere su ciò che è bene
per sé e per gli altri», un bene che «ci realizza e ci aiuta a stare bene con noi stessi e con gli altri. […] che
vale» (p. 72).
Un viaggio verso la libertà che gli adolescenti intraprendono a partire dal loro corpo, poi nelle emozioni e
nelle relazioni, per giungere «al vertice di tutto ciò che è essere un Tu, cioè una persona in grado di
strutturare relazioni positive» (p. 74).
Il libro è accompagnato da un DVD che ne aumenta i contenuti, seguendo però lo schema testuale con
fedeltà, per arricchirne ulteriormente l’offerta formativa.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 