Articolo
Le elezioni politiche in India
Le elezioni politiche svoltesi in India nel maggio 1996 hanno portato alla sconfitta del Partito del Congresso, al potere dal 1947, l'anno dell'indipendenza, e all'affermazione dei partiti regionali, portatori delle istanze di vero federalismo contro il centralismo tradizionale, dei partiti che esprimono gli interessi delle caste basse, vittime principali del processo di liberalizzazione economica in atto, e infine dei partiti che si ispirano al fondamentalismo religioso indù. Nella nuova composita coalizione di governo i partiti sostenitori di un serio programma di lotta alla povertà e di laicità dello Stato, non essendo legati da un saldo vincolo di alleanza, non sembrano incidere molto
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.