Lavorare ancora
La rigenerazione professionale degli over 50 in Italia
Angelo Inzoli – Gerolamo Spreafico
Edizioni Centro Studi Erickson Spa, Trento 2016, pp. 208, € 17
Che cosa avranno da dire un sociologo (Inzoli) e un pedagogista (Spreafico) sul lavoro e sul non lavoro degli over 50? Il libro si compone di due parti: la prima è dedicata all’analisi interdisciplinare, mentre la seconda raccoglie testimonianze di cinquantenni, dialoghi informali che permettono «di capire meglio cosa significhi oggi perdere il lavoro e quale sforzo esigano il ricollocamento e la riqualificazione professionale» (p. 135). Un architetto, un giornalista, un’operaia tessile, un socio di una cooperativa di professionisti sono le interviste della seconda parte, assieme a persone che ricoprono ruoli istituzionali o sociali (responsabili di Centri per l’impiego, di una scuola di formazione professionale, di un responsabile del mondo delle cooperative sociali e un eurodeputato) e che riflettono sul tema della disoccupazione e della riqualificazione degli over 50.
Nella prima parte, prendendo le mosse dall’art. 4 della nostra Costituzione e dagli effetti occupazionali della crisi economica del 2008, viene rivisitato il concetto di self-empowerment, riflettendo su quali siano i percorsi di accompagnamento professionale attivi sul mercato del lavoro. L’elaborazione di un prototipo socio-pedagogico, per immaginare l’avvio immediato di iniziative a livello territoriale, è la proposta più innovativa dell’intero volume, ben sapendo che «la mobilitazione solidale del territorio è una condizione di prefattibilità» (p. 128).
La passione sociale degli AA., che traspare dalle pagine, accompagna la prospettiva della «sociopedagogia della rigenerazione professionale. Essa si fonda sulla convinzione che ogni persona si caratterizzi per una sua riserva, potenzialmente infinita, di energia creativa, la quale si manifesta pienamente nell’esperienza del lavoro» (p. 8). Una creatività che speriamo animi il futuro del nostro Paese.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 