Laudato si’, un nuovo orizzonte per la Rivista

Fascicolo: dicembre 2019
Nel 2015 viene pubblicata l’enciclica Laudato si’. Il modello dell’ecologia integrale, esposto nel testo papale, si propone come il nuovo paradigma della Dottrina sociale della Chiesa. Si tratta di un cambiamento importante anche per la nostra Rivista, in quanto fornisce una nuova impostazione al nostro lavoro.

Collegare ecologia e giustizia sociale, valorizzare le connessioni fra i problemi della nostra società, articolare i diversi livelli delle questioni che affrontiamo (politico, economico, culturale...) diventa il nuovo modo di interpretare la nostra missione. Questa impostazione non riguarda solo la scelta degli articoli, ma anche le proposte sul territorio che l’équipe della redazione offre attraverso conferenze, incontri, percorsi formativi. Per conoscere gli esiti di quattro anni di studio della Laudato si’ è possibile consultare sul sito della Rivista il dossier di approfondimento.

La sezione «Per iniziare» offre alcune introduzioni al testo, avvalendosi anche di contributi dalla rete internazionale dei gesuiti. Le «Chiavi di lettura» ne analizzano alcuni temi: la continuità con l’Evangelii gaudium, i Sustainable Development Goals (SDG) dell’Agenda 2030, gli stili di vita personali e comunitari, le implicazioni per la politica e l’economia, il senso della bellezza. La sezione «Allargare lo sguardo» presenta l’ecologia integrale in azione, tra cui l’economia circolare e gli strumenti finanziari per un’economia “verde”, il rapporto fra ambiente, pace e diritti umani, oltre ad alcune riletture bibliche della tematica. Completano il dossier una raccolta di video e una rassegna della stampa estera.

Negli ultimi anni l’équipe della redazione ha svolto numerosi interventi per divulgare l’enciclica e l’ecologia integrale attraverso conferenze e percorsi formativi. Le richieste che continuano ad arrivare testimoniano un interesse persistente, che manifesta la grande risonanza del messaggio di Francesco nella società e nel mondo ecclesiale.

La Redazione di Aggiornamenti Sociali. Da sinistra: Stefano Femminis, Giuseppe Riggio SJ, Mauro Bossi SJ, Giacomo Costa SJ, Francesca Ceccotti, Paolo Foglizzo, Elvio Schiocchet.

Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza