ArticoloImmagini

Lampedusa 2011

L’isola di Lampedusa, porta d’Europa per molti migranti provenienti dall’Africa, in questi ultimi mesi è al centro della cronaca per il continuo flusso di arrivi. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, il 6 giugno scorso ha inviato una lettera al Corriere della Sera a commento dell’intervento di Claudio Magris («I morti in mare che non commuovono più», Corriere della sera, 4 giugno 2011), in cui affermava: «Stroncare questo traffico, prevenire nuove, continue partenze per viaggi della morte (ben più che “viaggi della speranza”) e aprirsi — regolandola — all’accoglienza: è questo il dovere delle nazioni civili e della comunità europea e internazionale, è questo il dovere della democrazia». E Lampedusa dovrebbe diventare il biglietto da visita italiano di questa accoglienza. Il dittico che presentiamo sarà esposto alla Galleria San Fedele dal 6 ottobre al 3 novembre 2011 nell’ambito della mostra Un mare in rivolta. Accanto al centro di detenzione temporanea di Lampedusa, un giovane salta la rete non per fuggire ma per passare la notte fuori dal centro stesso, che spesso non riesce a garantire condizioni di vita degne di una società civile.
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza