Articolo
La socializzazione urbana in Cina
Significato rivoluzionario del sistema socio-spaziale cinese. Lo sviluppo della socializzazione delle città. Il riflusso dei cittadini verso le campagne. I nuovi organi di gestione urbana. Aspetti negativi del tipo di industrializzazione occidentale. L'urbanistica su modello sovietico. L'emancipazione delle campagne. Le città si rendono autosufficienti. La rivoluzione culturale mette fine al feticismo della città. Definizione di una politica edilizia. Rilievi conclusivi
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.