La Sinistra sociale
Storia, testimonianze, eredità
Giorgio Merlo e Gianfranco Morgando (edd.)
Edizioni Studium, Roma 2016, pp. 241, € 16,50
Questo recente volume cattura l’attenzione del lettore fin dall’immagine di copertina. In essa sono ritratti due grandi uomini che hanno fatto la storia dell’Italia repubblicana: Carlo Donat-Cattin e Aldo Moro, figure centrali nell’esperienza di governo dei cattolici italiani.
Il saggio, in particolare, accende i riflettori sull’esperienza politica di una delle correnti più significative e qualitativamente importanti della Democrazia cristiana: Forze nuove (la sinistra sociale del partito), con il suo dirigente di riferimento Donat-Cattin. Egli, più volte ministro e ispiratore dello Statuto dei lavoratori, ha segnato in profondità il corso della politica italiana dalla fine degli anni ’50 alla fine degli anni ’80, cercando sempre di proporre e realizzare un progetto storico di pensiero e azione, cultura ed economia, orientato al bene comune e alla partecipazione attiva delle classi popolari e dei ceti più umili. La vita di Donat-Cattin e il ruolo svolto da Forze nuove hanno sempre avuto come centro nevralgico l’azione e la riflessione sul tema del lavoro, inteso come espressione alta della realizzazione e della dignità dell’uomo. Tutte le battaglie intraprese, inoltre, «non avrebbero avuto senso né successo se non fossero state sorrette da una forte tensione religiosa e dal richiamo al Magistero della Chiesa» (p. 23).
Dalle testimonianze raccolte emerge come Forze nuove abbia svolto un ruolo politico decisivo non soltanto all’interno del partito, ma nel tessuto vivo della società civile e nella stessa area cattolica italiana. La rilettura proposta dai curatori non vuole perciò essere un’operazione nostalgica o fuori dal tempo, ma un tentativo di rileggere un patrimonio culturale – quello del cattolicesimo sociale – utile anche per la politica contemporanea, povera di ideali, di visioni e di figure di riferimento.
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.
© FCSF 