ArticoloCapisaldi

La religione nello spazio pubblico. Leggere la Costituzione in un’Italia multiculturale

In una società democratica, plurale e sempre più multietnica, qual è quella italiana, il tema della presenza delle religioni non è confinato ai dibattiti tra esperti, ma vissuto nei luoghi della vita quotidiana, iniziando dalla famiglia. Cosa afferma la nostra Costituzione al riguardo? Che cosa significa l’esistenza di un “diritto alla religione”? Quali conseguenze ne derivano su questioni dibattute come la presenza di simboli religiosi negli spazi pubblici? Quale statuto giuridico è pertanto riconoscibile alle diverse religioni in Italia?
Fascicolo: marzo 2015
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza