Articolo

La libertà religiosa in Viet Nam

Dopo il crollo dell'alleato sovietico, il Viet Nam ha avviato una politica di apertura economica all'Occidente, implicante anche un'attenuazione delle persecuzioni antireligiose nelle forme più dure. Il regime mantiene però un rigido sistema di controllo sulle confessioni religiose, che devono ottenere un'autorizzazione statale per le attività di culto e l'ammissione dei candidati al clero, e a cui è vietato impegnarsi in attività sociali. Una maggiore attenzione della comunità internazionale, che potrebbe condizionare più concretamente aiuti economici e accordi commerciali al rispetto dei diritti umani, contribuirebbe a migliorare la situazione
Fascicolo: marzo 2002
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza