ArticoloDocumenti

La legge sulla libertà religiosa in Unione Sovietica - Nota introduttiva

La Legge sulla libertà di coscienza e sulle organizzazioni religiose, approvata il 1° ottobre 1990, ha aperto ampi spazi di libertà alle Chiese cristiane e alle diverse confessioni religiose. La nota ne illustra il contesto, quello della perestrojka, ne sottolinea l'adeguamento alle disposizioni in tema di libertà religiosa contenute nel documento approvato a Vienna nel 1989, nell'ambito della CSCE, ne sintetizza finalità e principi, ne evidenzia i caratteri di novità - riconoscimento della personalità giuridica, riconoscimento del diritto di proprietà, avvio di una effettiva separazione della Chiesa dal potere politico -, pur non sottacendo alcuni interrogativi che tuttora permangono
Fascicolo: maggio 1991
Ultimo numero
Leggi anche...

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza