Articolo
La figura del testimonial in Italia - Da Carosello ai giorni nostri
L'utilizzo di personaggi famosi come garanti dei prodotti reclamizzati nasce nel 1957 con Carosello, fenomeno di massa tipicamente italiano, in cui il testimonial è scelto, oltre che per la sua notorietà, soprattutto per la sua capacità recitativa. Progressivamente, però, è l'identità stessa del testimonial a divenire decisiva, tanto da dar luogo in alcuni spot al cosiddetto « effetto vampiro ». Negli anni recenti, a seconda delle strategie di marketing perseguite, vengono richieste al testimonial notorietà, ma anche credibilità, competenza, capacità di rassicurare il consumatore
Update RequiredTo play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your
Flash plugin.