La condizione giuridica di Rom e Sinti in Italia

Atti del Convegno Internazionale. Università degli Studi di Milano-Bicocca, 16-18 giugno 2010

Paolo Bonetti - Alessandro Simoni - Tommaso Vitale (edd.)
Giuffrè, Milano 2011, 2 voll., € 120
Scheda di: 
Fascicolo: novembre 2012
Duemila pagine divise in due volumi raccolgono gli atti del Convegno sulla condizione di Rom e Sinti in Italia, tenutosi a Milano nel 2010. Si tratta di analisi che riguardano l’ordinamento giuridico vigente nel nostro Paese, con riguardo anche alla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo, che cercano per la prima volta di inquadrare i risvolti giuridici di un dilemma politico e sociale non più aggirabile. Il convegno, promosso da alcuni dipartimenti dell’Università di Milano-Bicocca, dall’ASGI e dall’ufficio di Milano della rappresentanza in Italia dell’UE, ha avuto anche il contributo e il sostegno di istituzioni europee e italiane, fondazioni private e altri enti, ha visto alternarsi 87 tra relatori e moderatori. Si è concluso anche con una tavola rotonda sulle prospettive legislative, le cui basi erano state gettate in una serie di incontri preliminari tra i componenti del comitato scientifico e rappresentanti delle comunità rom e sinte. Il duplice obiettivo del convegno – formativo e di riflessione – mira quindi a una «tutela dei diritti fondamentali della persona che dovrebbero essere assicurati in condizioni di parità e perciò mirano sia alla modifica della disciplina normativa statale vigente, sia ad assicurare una efficace formazione dei giuristi e degli altri operatori, finalizzata anche alla tutela antidiscriminatoria mediante le azioni legali previste dall’ordinamento politico» (p. 8).
Ultimo numero

Rivista

Visualizza

Annate

Sito

Visualizza